Studey - Studiare in Danimarca

Corsi di psicologia in Danimarca: università, requisiti, sbocchi

Studiare psicologia in Danimarca è possibile, con corsi gratuiti e pratici, ma richiede danese avanzato per la clinica o alternative in inglese per ambiti applicati.

Hai domande su questo argomento?

Prenota una call gratuita con un nostro advisor

Prenota Ora →

Studiare psicologia in Danimarca: è possibile per uno studente italiano?

Hai pensato di studiare psicologia in Danimarca e ti frullano in testa mille domande? Sei nel posto giusto: qui parliamo chiaro su cosa serve davvero, dove si può applicare anche solo con l’inglese, quali compromessi esistono e quali difficoltà potresti incontrare.

Perché tanti italiani pensano di fare psicologia in Danimarca?

  • Il titolo è riconosciuto in tutta l’UE, quindi non rischi di “buttare via” gli anni.
  • Le università pubbliche non fanno pagare le tasse di iscrizione agli studenti UE.
  • I corsi sono molto pratici: teoria, ricerca e tirocini integrati.
  • Puoi lavorare durante il percorso e, se hai i requisiti, richiedere la borsa SU.

Tutti i corsi di laurea clinica pura sono in danese e serve il livello C1, difficilmente raggiungibile in pochi mesi. Sono disponibili opzioni in inglese soprattutto nell’ambito psicologico applicato, non clinico puro.

Quali università danno corsi di psicologia (anche in inglese)?

Se non parli danese, dovrai concentrarti sui corsi in inglese o su percorsi alternativi:

Università Corso principale Lingua Livello Requisiti base importanti
University of Copenhagen (KU) BSc Psych, MSc Psych Danese Bachelor + Master Danese C1; voto medio alto; application entro 15 marzo
Aarhus University (AU) BSc Psych, cand.psych. Danese Bachelor + Master Danese C1; GPA competitivo; deadline 15 marzo
Aalborg University (AAU) BSc Psych (danese), MSc Engineering Psychology (EN) Danese/Inglese Bachelor / Master Per MSc: laurea affine e IELTS ≥ 6.5
SDU BSc & MSc Psych Danese Bachelor + Master Danese C1; percorso sanità pubblica
Roskilde University (RUC) Social Psychology of Everyday Life Inglese Bachelor subject IELTS 6.5; teorico-applicativo; possibile passaggio a master sociali

Attualmente in inglese si trovano solo corsi in aree collegate come psicologia sociale, applicata o UX.

Come si diventa psicologo clinico in Danimarca?

  1. Laurea magistrale (cand.psych.) in Danimarca — 3+2 anni in danese.
  2. Due anni di pratica supervisionata pagata.
  3. Ottenere l’autorisation dal Danish Supervisory Board of Psychological Practice.
  4. Per lavorare in Italia: chiedere il riconoscimento al Ministero della Salute e svolgere tirocinio + Esame di Stato.

Se non parli danese, puoi orientarti su corsi “psychology-related” in inglese e poi proseguire con un master clinico altrove.

Requisiti di ammissione per psicologia in Danimarca

  • Lingua: per corsi clinici base, danese C1; per programmi in inglese, IELTS 6.5, TOEFL ≥90 o Cambridge Advanced.
  • Voto di maturità: soglia di ingresso tra 9 e 10 nella scala danese (~85-90/100).
  • Materie: Matematica B e Biologia/Scienze.
  • Scadenze: application entro il 15 marzo per i bachelor; tra gennaio e marzo per i master.

Costi di vita e di studio

  • Alloggio: fuori Copenaghen 400-650 €/mese; nella capitale oltre 700 €.
  • Spese totali: 1100-1300 € al mese.
  • Borsa SU: accesso legato a lavoro part-time regolare o 5 anni di residenza.

Alternative in inglese

  • Social Psychology of Everyday Life (Roskilde University): psicologia sociale e interculturalità.
  • Engineering Psychology (Aalborg): psicologia applicata a UX e fattore umano.
  • Business & Organisational Psychology: corsi per HR, selezione e formazione.

Questi titoli non permettono l’iscrizione all’albo degli psicologi clinici.

Sbocchi lavorativi dopo la laurea

  • In Danimarca: clinica (con autorisation), scuole, aziende, ONG.
  • In Italia o UE: titolo riconosciuto, ma servono tirocinio + Esame di Stato per la clinica.
  • Percorsi non clinici: ricerca comportamentale, UX research, HR, data analysis.

Errori comuni da evitare

  • “Imparo il danese quando arrivo”: ci vogliono 2-3 anni per il C1.
  • Sottovalutare il numerus clausus: avere un piano B.
  • Ignorare il percorso italiano: informarsi sulle regole per rientrare e esercitare.

FAQ – Domande frequenti degli studenti italiani

Posso entrare con il diploma di liceo linguistico in psicologia?

Sì, ma controlla di avere i crediti richiesti in Matematica e Biologia; se mancano, puoi integrarli con corsi singoli.

Le università pubbliche danesi sono gratuite anche a livello master?

Sì, per i cittadini UE l’iscrizione nelle università pubbliche è gratuita; le università private possono avere costi elevati.

La Danimarca paga gli studenti veramente?

Dipende: il SU è legato a un lavoro part-time regolare o a 5 anni di residenza e non è garantito per tutti.

Conviene imparare danese?

Per la clinica assolutamente sì; per ruoli in aziende internazionali può bastare l’inglese, ma il danese aiuta nella vita quotidiana.

Vale davvero la pena studiare psicologia in Danimarca?

Una laurea in psicologia in Danimarca apre molte opportunità, offre stimoli pratici e zero tasse, ma richiede preparazione linguistica, voti alti e una strategia chiara sul futuro. La scelta dipende dalle tue ambizioni e da quanto sei pronto a pianificare con realismo.

Per un confronto onesto su requisiti, equivalenze o piani alternativi, puoi contattare Studey per una revisione dei documenti o una chiacchierata con un ex studente.

Fonti: siti ufficiali università danesi, Danish Supervisory Board of Psychological Practice, esperienze reali di studenti Studey.

Parliamo del tuo caso specifico?

In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterà la tua situazione e ti dirà come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto in Danimarca.

Valuta la tua situazione gratuitamente →

Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno

Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.

Articoli correlati