Studey - Studiare in Danimarca

Corsi di medicina in Danimarca: requisiti, test e atenei top

Studiare medicina in Danimarca è possibile ma richiede danese C1, ottimi voti e superare selezioni difficili. Costi universitari nulli, ma vita cara e competizione altissima.

Hai domande su questo argomento?

Prenota una call gratuita con un nostro advisor

Prenota Ora →

Vuoi studiare medicina in Danimarca? Ecco cosa sapere (davvero)

Studiare medicina in Danimarca non è una passeggiata e ci sono ostacoli importanti, primo fra tutti la lingua. Tutti i corsi di medicina – quelli che portano a diventare medico chirurgo – sono solo in danese. L’accesso è altamente selettivo e si basa sul sistema nazionale delle quote (Quota 1 e Quota 2). In questa guida rispondiamo alle domande più comuni di chi sogna il camice bianco a nord.

Perché scegliere la Danimarca per medicina, nonostante le difficoltà?

  • Nessuna tassa universitaria per i cittadini UE
  • Ospedali universitari all’avanguardia, con forte integrazione tra teoria e pratica
  • Titolo riconosciuto in tutta l’UE (serve comunque superare l’esame di abilitazione italiano)
  • Attenzione: il danese a livello C1 non si improvvisa, e la selezione è molto dura

Come funziona l’ammissione a medicina: Quota 1 e Quota 2

Quali sono le differenze tra Quota 1 e Quota 2 per medicina in Danimarca?

Quota 1:

  • Accesso solo in base alla media scolastica (convertita in scala danese)
  • Alla University of Copenhagen serve praticamente un 100/100 pieno

Quota 2:

  • Per chi non ha il voto richiesto o ha diploma estero
  • Richiede il superamento di un test naz. attitudinale (in danese) e un colloquio
  • Si considerano anche esperienze extra come volontariato, lavoro in ospedale, corsi STEM

Nota: con il diploma italiano si finisce quasi sempre in Quota 2, salvo voti altissimi.

Requisiti e documenti per iscriversi

  • Diploma di scuola superiore conseguito entro luglio dell’anno di candidatura
  • Certificazione di danese livello C1 (Studieprøven i dansk) con minimo 7/12 in ogni parte
  • Livello inglese B
  • Esami di chimica, biologia, matematica, fisica compatibili con il liceo danese
  • Domanda su Optagelse.dk entro il 15 marzo ore 12:00

Le università sono fiscali sulle scadenze, ogni anno i bandi possono cambiare.

Conversione voto italiano per l’ammissione

Il voto di maturità viene convertito dalle commissioni danesi. Un 100/100 può corrispondere a circa 10/10 danese, ma la conversione è formale, non una semplice media.

Università migliori per medicina in Danimarca

Università Dove Posti/anno Intake Cosa offre di diverso
University of Copenhagen (KU) Copenaghen ≈480 settembre + febbraio Ospedali universitari top, ricerca avanzata
Aarhus University Aarhus ≈350 settembre Test unitEST specifico, tanta clinica
University of Southern Denmark (SDU) Odense/Esbjerg ≈300 settembre Moduli pratici, focus simulazioni
Aalborg University Aalborg ≈180 settembre Percorso basato su problem solving

Com’è il test di ammissione Quota 2 per medicina?

È davvero tutto in danese?

Sì. Il test è scritto, dura 2-3 ore e include logica, scienza e ragionamento numerico. Conta molto la comprensione rapida di testi. Se si passa, c’è un colloquio su casi clinici e motivazione etica.

Cosa puoi fare per prepararti?

Allenati con materiali ufficiali, studia biologia e chimica in danese e segui corsi locali. Senza lingua non si entra.

Scadenze per iscriversi (aggiornato giugno 2024)

Quali sono le scadenze per iscriversi a medicina in Danimarca?

  • Dal 1 febbraio: apertura candidature su Optagelse.dk
  • 15 marzo (ore 12:00): scadenza per domanda e documenti
  • 21 marzo: termine registrazione test KU
  • Fine aprile/maggio: test Quota 2
  • 28 luglio: comunicazione esiti

Costi e vita quotidiana

Quali sono i costi per studiare medicina in Danimarca? Quanto costa vivere a Copenaghen o Aarhus?

  • Tasse universitarie: zero per cittadini UE
  • Contributi extra: nessuno
  • Vita: 900€-1.100€/mese, a Copenaghen affitto stanza 500-700€ + altre spese
  • Lavoro part-time possibile, ma pochi superano 10 ore settimanali

Difficoltà per uno studente italiano

  • Lingua: il danese C1 richiede 18-24 mesi di studio
  • Competizione: pochi italiani ammessi, danesi molto preparati
  • Costi di vita elevati
  • Riconoscimento: la laurea è valida in UE, ma serve esame abilitazione in Italia

Alternative se il danese è un ostacolo

Cosa fare se il danese è un ostacolo? Esistono corsi di medicina in inglese accessibili agli italiani?

La Danimarca non offre medicina in inglese. Alternative diffuse: Polonia, Ungheria, Repubblica Ceca (inglese, tasse moderate), Olanda e Belgio fiammingo (pochi posti, alta qualità), oppure corsi biomedicali in inglese in Danimarca.

Domande frequenti sulla facoltà di medicina in Danimarca (FAQ)

Serve davvero il C1 di danese per iscriversi a medicina o basta il B2?

Serve il C1, ufficialmente “Studieprøven”. Il B2 (“Dansk 3”) non basta.

Il test di ammissione Quota 2 si può fare in inglese?

No, è solo in danese.

Se vengo ammesso devo pagare le tasse universitarie in Danimarca?

No per cittadini UE, ma le spese di vita restano alte.

Ci si può trasferire da medicina italiana a Danimarca (passaggio anni)?

Raramente. Ogni università decide caso per caso, spesso si ricomincia daccapo.

Ho una possibilità se non ho la media altissima e non mastico il danese?

È difficile: meglio alternative in inglese o studiare danese per almeno 2 anni prima.

Consigli pratici per chi vuole provare

  • Inizia presto lo studio del danese (meglio dal quarto liceo)
  • Raccogli esperienze rilevanti (tirocini, volontariato, corsi extra scientifici)
  • Prepara un piano B
  • Cerca aiuto per conversione voti e consigli pratici

Studiare medicina in Danimarca può essere la strada giusta solo se si è onesti con se stessi sulle difficoltà. Per domande su casa, borse di studio o procedure aggiornate, chiedi pure.

Parliamo del tuo caso specifico?

In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterà la tua situazione e ti dirà come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto in Danimarca.

Valuta la tua situazione gratuitamente →

Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno

Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.

Articoli correlati