Studey - Studiare in Danimarca

Corsi di fisioterapia in Danimarca: università, requisiti, costi

Studiare fisioterapia in Danimarca è gratis per UE, ma serve danese fluente e superare una selezione competitiva. Scopri requisiti, costi, pro, contro ed errori comuni.

Hai domande su questo argomento?

Prenota una call gratuita con un nostro advisor

Prenota Ora →

Studiare fisioterapia in Danimarca: tutto quello che avrei voluto sapere prima di provarci

Hai cercato “come diventare fisioterapista in Danimarca” pensando di unire l’utile (la laurea gratis) al dilettevole (vivere al nord)? Frena un secondo. Prima di farti venire idee di gloria, lasciami dire una cosa chiara: la parte difficile non è pagare l’università, è superare l’ostacolo della lingua danese. Qui trovi quello che nessuno ti dice davvero, senza illusioni.

Dove posso studiare fisioterapia in Danimarca e in che lingua sono i corsi?

Qui va detto subito: fisioterapia è una laurea professionalizzante, offerta da una decina di “University College” danesi. Le città principali sono Copenaghen, Odense, Aarhus, Aalborg, Esbjerg e qualche altra più piccola. La lista? Eccola, brevemente.

  • University College Copenhagen (KP) – Copenaghen/Hillerød – SOLO in danese
  • University College Lillebælt (UCL) – Odense – danese
  • VIA University College – Aarhus/Holstebro – danese
  • University College of Northern Denmark (UCN) – Aalborg – danese
  • UC SYD – Esbjerg/Haderslev – danese
  • Absalon – Næstved/Roskilde – danese

Attenzione: La domanda “Ma c’è un bachelor in fisioterapia in inglese in Danimarca?” ha risposta secca: no. Esistono semestri di scambio in inglese, ma per immatricolarti in fisioterapia, tutto il percorso, dalle lezioni alla tesi, è in danese. Serve saperlo davvero, niente scorciatoie.

Quali sono i requisiti per l’ammissione a fisioterapia in Danimarca per studenti italiani?

  1. Diploma di maturità (meglio se scientifico o biologico, ma non è vincolante). Il voto minimo varia: puoi entrare per media (“Quota 1”) o per lettera motivazionale ed esperienze (“Quota 2”).
  2. Lingua danese: livello C1 (Danish A) o superare la Studieprøven/Dansk A. Da zero, almeno 12 mesi per arrivarci.
  3. Scadenze: domanda su optagelse.dk entro il 15 marzo (mezzogiorno). Documenti tradotti entro giugno; risposte il 28 luglio.
  4. Burocrazia all’arrivo: no visto per UE, ma CPR number entro 3 mesi, indispensabile per tutto.

Quanto costa davvero studiare fisioterapia in Danimarca (e cosa invece non è gratis)?

  • Tasse universitarie: 0 € per cittadini UE.
  • Costo della vita: 750-900 € al mese, fino a 1.000 € a Copenaghen.
  • Libri e materiale: 400-600 € l’anno.
  • Corso intensivo di danese: da gratis (Comune) a 1.500-2.000 € scuole private.
  • Spese extra: traduzioni, certificati, viaggi: altri 300-500 €.

Com’è strutturato il corso di fisioterapia in Danimarca?

Il bachelor dura 3 anni e mezzo (210 ECTS), con circa il 40% del tempo dedicato a tirocini in ospedali, cliniche e centri di riabilitazione. Con la laurea puoi registrarti come fysioterapeut presso la Danish Patient Safety Authority, risposta in 2-4 settimane.

Meglio fisioterapia in Danimarca o in altri paesi europei? Pro e contro

Vantaggi

  • Niente tasse universitarie per italiani.
  • Stage clinici concreti e numerosi.
  • Laurea riconosciuta automaticamente in Europa.

Limiti

  • Serve altissimo livello di danese prima di iniziare.
  • Costo della vita elevato.
  • Pochi posti e alta competizione.
  • Impatto culturale e climatico notevole; alto tasso di abbandono tra internazionali.

Quali errori fanno spesso gli italiani?

Esempio reale: Laura, 19 anni, Vicenza. Media alta, ma ha sottovalutato la lingua: domanda senza certificato e speranza di cavarsela in inglese. Scartata subito. Lezione: ottenere il certificato prima, poi candidarsi.

Se il danese è uno scoglio, dove posso studiare fisioterapia in inglese?

  • Paesi Bassi: alcuni bachelor in inglese, 2.500 € annui. Alloggi costosi e scarsi.
  • Spagna: corsi in spagnolo, 1.500-3.000 €/anno. Possibili test d’ingresso.
  • Regno Unito: corsi in inglese, circa 9.250 £/anno, serve visto post-Brexit.

Domande frequenti

I corsi di fisioterapia in Danimarca sono totalmente gratuiti?

La retta sì, la vita no. Puoi cavartela solo se lavori mentre studi, e solo se parli bene danese.

Posso lavorare durante gli studi?

Sì, 20 ore settimanali come studente UE, ma senza danese le opportunità sono limitate e poco pagate.

Serve il visto per studiare in Danimarca da cittadino italiano?

No, ma è obbligatorio registrarsi al CPR appena si arriva.

Quanto dura il percorso di laurea in fisioterapia?

3 anni e mezzo, per un totale di 210 crediti ECTS.

È facile trovare lavoro in Danimarca dopo la laurea?

C’è richiesta di fisioterapisti, ma la barriera linguistica resta. Fondamentale parlare danese.

Studiare fisioterapia in Danimarca: conviene davvero?

Se conosci già il danese o sei disposto a studiarlo un anno/un anno e mezzo prima della domanda, può essere una scelta valida. Se vuoi un percorso 100% in inglese, meglio considerare Paesi Bassi, Regno Unito o altre opzioni.

Prima di decidere, cerca testimonianze dirette di studenti che ci sono passati, per capire senza filtri se è la strada giusta per te. Dubbi su piani di studio, livelli linguistici o domande di ammissione? Contattaci: meglio chiarirsi subito che pentirsi tra un anno.

Parliamo del tuo caso specifico?

In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterà la tua situazione e ti dirà come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto in Danimarca.

Valuta la tua situazione gratuitamente →

Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno

Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.

Articoli correlati