Corsi di Business Administration in Danimarca: come scegliere l’università giusta, cosa serve per entrare e opportunità dopo la laurea
Vorresti studiare Business Administration in Danimarca ma ti senti sommerso da informazioni poco chiare e titoli accattivanti che promettono “la vita facile”? Qui trovi risposte oneste e senza filtri, dai requisiti di accesso alle verità meno comode sulla vita universitaria e sulle prospettive post-laurea. Niente promesse impossibili, solo esperienze reali e consigli pratici.
Perché gli studenti italiani scelgono Business Administration in Danimarca?
“Perché proprio la Danimarca?” è una domanda ricorrente tra chi valuta un’esperienza all’estero. Ecco motivi e difficoltà:
- Nessuna tuition fee per studenti UE: nelle università pubbliche danesi non paghi tasse d’iscrizione.
- Borsa SU (6-700 € al mese): serve un contratto di almeno 10-12 ore lavorative settimanali e rientrare nei limiti di reddito.
- Corsi in inglese e approccio pratico: progetti concreti e casi studio spesso in collaborazione con aziende.
- Lati meno piacevoli: affitti alti (da 600 € per una stanza a Copenaghen), carico di lavoro intenso, posti limitati per studenti internazionali.
Quali università offrono Business Administration in Danimarca
Non esiste una classifica assoluta di “migliori università”: ecco le principali opzioni con punti di forza e limiti.
Università | Città | Corso (in inglese) | Peculiarità |
---|---|---|---|
Copenhagen Business School (CBS) | Copenaghen | BSc in Business Administration + specializzazioni | Forte su servizi, digital, innovazione; sistema a quadrimestri. Super selettiva (20-25% degli internazionali ammessi). Moltissimo lavoro di gruppo. |
Aarhus University | Aarhus | BSc Economics and Business Administration | Approccio matematico avanzato. Ottime opportunità di exchange; ritmo impegnativo. |
Aalborg University (AAU) | Aalborg | BSc Economics and Business Administration | Didattica “problem based” con progetti reali. Ambiente raccolto, meno anonimo. |
University of Southern Denmark | Odense e altre | BSc Economics & Business Administration, Global Business Relationships | Campus più tranquilli, grande attenzione allo studente. Possibili percorsi bilingui. |
Roskilde University (RUC) | Roskilde | BSc Business Administration (International) | Modello “problem-oriented” con gruppi interdisciplinari. Ideale per chi ama l’apprendimento pratico, meno per chi preferisce la lezione frontale. |
Requisiti di ammissione per studenti con maturità italiana
- Diploma e conversione voti: almeno equivalente a 7/10 danese (circa 75/100 italiano).
- Matematica livello B: minimo 3 anni di studio con voto sufficiente (6/10 danese).
- Inglese livello B: IELTS 6.5 (meglio 7) o TOEFL 83.
- Documentazione: traduzioni ufficiali, personal statement, lettera di referenza.
- Scadenze: 15 marzo bachelor, 1 febbraio master.
Alternative se non si entra subito
- Academy Profession: due anni in materie affini, poi accesso al bachelor.
- Foundation year in Olanda o UK.
- Evitare piani B improvvisati: possono essere costosi e dispendiosi di tempo.
Com’è davvero studiare Business Administration in Danimarca
Testimonianza di Martina, 22 anni ad Aalborg:
«Tra lezioni, case study e progetti di gruppo, studio 35-40 ore a settimana. Il primo esame l’ho passato al re-exam di agosto. Poi ho iniziato a lavorare 12 ore in un caffè ottenendo la borsa SU, senza cui non avrei potuto pagare l’affitto.»
Sbocchi lavorativi dopo la laurea
- Consulenza (Big-4): Deloitte, EY, ecc., soprattutto con esperienze pratiche.
- Marketing e servizi digitali: in scale-up e start-up.
- Supply Chain e Procurement: aziende come Maersk, Vestas, Lego.
- Settore pubblico e NGO.
- Startup: grazie al Danish Startup Act.
Costo della vita da studente
Voce | Copenaghen (€) | Aarhus/Aalborg (€) |
---|---|---|
Affitto stanza | 600-800 | 450-650 |
Spesa alimentare | 250 | 220 |
Trasporti | 50-80 | 40 |
Extra (libri, tempo libero) | 150 | 120 |
Totale: 1.050-1.300 € a Copenaghen, 830-1.030 € fuori capitale. Con borsa SU e lavoro part-time (12h/sett., circa 800 € netti/mese) si copre gran parte delle spese.
Errori comuni degli studenti italiani
- Sottovalutare la matematica.
- Caricare documenti errati o pesanti sul portale.
- Credere che “tanto è tutto gratis”: i costi di vita restano.
- Partire tardi nella ricerca alloggio.
Domande frequenti su Business Administration in Danimarca
Quanti posti ci sono per studenti italiani nei corsi di Business Administration in inglese?
Ogni università ha una quota massima per studenti non-danesi; conta voto di maturità ed eventuali titoli aggiuntivi.
Serve il visto per studiare in Danimarca da cittadino italiano?
No, basta registrarsi per il certificato di residenza UE una volta arrivati.
È possibile il transfer da Economia in Italia a Business Administration in Danimarca dopo il primo anno?
Possibile se gli esami coprono gli stessi argomenti; spesso conviene ricominciare dal primo anno.
La SU è garantita a tutti gli studenti internazionali?
No, solo con contratto regolare di almeno 10 ore settimanali e rispettando il tetto di reddito.
Come si converte il voto italiano di maturità per le università danesi?
Esiste una tabella ufficiale del Ministry of Higher Education; si consiglia revisione da advisor esperti.
Quanto pesa il livello di inglese nella selezione dei candidati?
Molto: IELTS sotto 6.5 è difficile da accettare; 7 dà più possibilità.
Vuoi candidarti a Business Administration in Danimarca? Cosa fare subito
I corsi sono impegnativi, la selezione è dura e la burocrazia non è banale. Se ami imparare facendo e sei pronto a impegnarti, questa può essere una grande opportunità. Dubbi su voti o requisiti? Contatta per una revisione gratuita dei documenti: pochi minuti possono evitare mesi di errori o false aspettative.
Parliamo del tuo caso specifico?
In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterà la tua situazione e ti dirà come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto in Danimarca.
Valuta la tua situazione gratuitamente →Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno
Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.